entry image

Modularità spinta a vantaggio di tutta la filiera

La modularità di Varvel abbatte costi e tempistiche e vince la sfida della globalizzazione.

 

L’importanza di una rete distributiva in grado di fornire un servizio just in time e la necessità di rifornire tempestivamente la clientela in qualsiasi parte del mondo limitando lo stock nei magazzini dei distributori hanno portato Varvel a sviluppare il concetto di modularità, che permette di configurare il prodotto ricercato in pochi passaggi, utilizzando dei kit.

 

Principale beneficiario della modularità spinta è la rete distributiva formata da oltre 100 partner commerciali in tutto il mondo che hanno visto una riduzione dei costi conseguente all’abbattimento degli stock e, al contempo, un innalzamento della capacità di servizio e della competitività sui mercati di tutto il mondo, con ottimi riscontri anche negli USA, dove Varvel ha aperto una filiale dal 2017.

 

In un mondo in cui le soluzioni digitali sono ormai imprescindibili, Varvel ha affiancato alla “modularità meccanica” VARsize, un software di selezione che permette un facile dimensionamento dei prodotti e rende immediatamente disponibili i modelli 3D. Oggi tutti i prodotti Varvel sono dimensionabili e assemblabili in poco tempo in qualsiasi parte del mondo.

 

 

LEGGI IL COMUNICATO