Background

Storia

Background

Il gruppo Varvel opera nel settore delle trasmissioni di potenza dal 1955. Una storicità che rappresenta un patrimonio da riprodurre nel tempo: facendo tesoro dell’esperienza maturata, Varvel sviluppa soluzioni sempre nuove, puntando al miglioramento continuo e all’innovazione.

Dal 2020, Varvel è inoltre un “Marchio Storico di interesse nazionale”, riconoscimento riservato alle imprese tradizionalmente legate al territorio italiano che hanno registrato il marchio d’impresa da almeno 50 anni.

  1. Il 24 febbraio nasce VARVEL, azienda specializzata in VARiatori di VELocità

  2. Varvel inizia a produrre anche motoriduttori e riduttori per applicazioni
    fisse di piccola e media potenza di VELocità

  3. • Nasce il polo produttivo locale con OCI S.r.l.

    • Inizia il processo di internazionalizzazione.

  4. • Nasce la Serie RS di riduttori a vite senza fine

    • Lancio sul mercato del riduttore FRP71 per i sistemi di alimentazione degli animali

    • Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001

  5. • Nasce la Serie RT di riduttori a vite senza fine

    • Presentata la Serie RS di riduttori a vite senza fine con flangia motore separata
    e senza anello di tenuta

    • Introduzione dell’innovativo kit flangia motore senza anello di tenuta

    • Certificazione del Sistema Ambientale UNI EN ISO 14001

    • Certificazione ATEX per la maggior parte dei prodotti

    • Nasce la Serie RD di riduttori elicoidali a ingranaggi coassiali

    • Lancio dell’innovativo giunto elastico integrato in ingresso

  6. • Si completa il polo produttivo locale con IMAS e Benincasa Meccanica

    • Nasce la Serie RG di riduttori epicicloidali a gioco ridotto

    • Nasce la Serie RN di riduttori paralleli

    • Nascono le Serie RO e RV di riduttori ortogonali

    • Fondazione di MGM-Varvel Power Transmission a Chennai, in India

    • Varvel favorisce la riduzione dell’impatto ambientale dotandosi di un impianto fotovoltaico
    per la produzione di energia elettrica

  7. • Lancio dei moduli ISM-BSM: nuove possibilità di personalizzazione

    • Certificazione del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro BS OHSAS 18001

    • Nasce il riduttore ortogonale a due coppie RO2

    • Celebrazione del 60° Anniversario di Varvel

  8. • Nasce il riduttore FRP680 per i sistemi di alimentazione degli animali

    • Fondazione di Varvel USA, filiale americana ad Atlanta (Georgia)

    • Il polo produttivo italiano cambia nome in Mechnology: un’identità unica
    per le società del Gruppo

    • “Know-how to do it”: Varvel rinnova l’immagine aziendale, mantenendo centrale la riconoscibilità del marchio

    • La soddisfazione dei dipendenti come risorsa per il futuro: un’indagine indipendente
    fotografa un clima aziendale molto positivo

  9. • Varvel ottiene il riconoscimento di “Marchio Storico di interesse nazionale”,
    un’attestazione promossa dallo Stato italiano e gestita dall’Ufficio Marchi e Brevetti,
    che premia i marchi nazionali con almeno 50 anni di storia.
    • Accelerato il processo di digitalizzazione: il servizio IT è stato organizzato in due sale
    separate speculari, situate in edifici differenti, in modo da cautelarsi in caso di
    malfunzionamenti o blackout. Le due nuove linee in fibra ottica permettono una connessione ultra veloce a 2 Gigabit/s, mentre un modulo di intelligenza artificiale consente di rilevare
    minacce informatiche di ultima generazione.